La fine dell’impero americano

Sono qui per parlare della fine dell’impero americano. Ma prima voglio notare che una delle nostre caratteristiche più affascinanti come americani è la nostra amnesia. Voglio dire, siamo così bravi a dimenticare quello che abbiamo fatto e dove lo abbiamo fatto che possiamo nascondere le nostre stesse uova di Pasqua.

Mi viene in mente quel vecchio – qualcuno della mia età – che era seduto in salotto a bere qualcosa con un suo amico mentre sua moglie preparava la cena.

Disse al suo amico: “Sai, la settimana scorsa siamo andati in un ristorante davvero fantastico. Ti piacerebbe. Grande atmosfera. Cibo delizioso. Servizio meraviglioso.”

“Come si chiama?” chiese il suo amico.

Si grattò la testa. “Ah, ah. Ah. Come si chiamano quei fiori rossi che regali alle donne che ami?”

L’amico esitò. “Una rosa?”

“Giusto. Ehm, ehi, Rose! Come si chiamava quel ristorante dove siamo andati la settimana scorsa?”

Agli americani piace dimenticare che abbiamo mai avuto un impero o sostenere che, se l’abbiamo avuto, non l’abbiamo mai voluto veramente. Ma lo slancio del Destino Manifesto ci ha reso una potenza imperiale. Ci ha portato ben oltre le coste del continente che abbiamo strappato ai suoi originali proprietari aborigeni e messicani. La Dottrina Monroe proclamò una sfera d’influenza americana nell’emisfero occidentale. Ma l’impero americano non si limitò mai a quella sfera.

Nel 1854, gli Stati Uniti schierarono i marines americani in Cina e Giappone, dove imposero i nostri primi porti trattati. Un po’ come Guantanamo, questi erano luoghi in paesi stranieri dove prevaleva la nostra legge, non la loro, che gli piacesse o no. Sempre nel 1854, le cannoniere statunitensi cominciarono a navigare su e giù per il fiume Yangtze (la vena giugulare della Cina), una pratica che finì solo nel 1941, quando il Giappone e i cinesi ci inseguirono.

Nel 1893, gli Stati Uniti organizzarono un cambio di regime alle Hawaii. Nel 1898, abbiamo annesso le isole. In quello stesso anno, abbiamo aiutato Cuba a conquistare la sua indipendenza dalla Spagna, confiscando i rimanenti possedimenti dell’impero spagnolo in Asia e nelle Americhe: Guam, Filippine e Porto Rico. A partire dal 1897, la Marina degli Stati Uniti contese Samoa con la Germania. Nel 1899, abbiamo preso le isole orientali di Samoa per noi, stabilendo una base navale a Pago Pago.

Dal 1899 al 1902, gli americani hanno ucciso circa 200.000 o più filippini che hanno cercato di ottenere l’indipendenza del loro paese dal nostro. Nel 1903, abbiamo costretto Cuba a cederci una base a Guantanamo e abbiamo staccato Panamá dalla Colombia. Negli anni successivi occupammo il Nicaragua, la Repubblica Dominicana, parti del Messico e Haiti.

Questo tipo di costruzione dell’impero americano finì con la seconda guerra mondiale, quando fu sostituito da un duello tra noi e quelli nella nostra sfera di influenza da una parte e l’Unione Sovietica e i paesi nella sua sfera dall’altra. Ma le antipatie che la nostra precedente costruzione dell’impero ha creato rimangono potenti. Hanno giocato un ruolo significativo nella decisione di Cuba di cercare la protezione sovietica dopo la sua rivoluzione nel 1959. Hanno ispirato il movimento sandinista in Nicaragua. (Augusto César Sandino, il cui nome ha preso il movimento, era il leader carismatico della resistenza all’occupazione statunitense del Nicaragua del 1922-1934). Nel 1991, appena finita la guerra fredda, le Filippine hanno sfrattato le basi e le forze statunitensi sul loro territorio.

Le sfere d’influenza sono una forma di dominio più sottile degli imperi in sé. Subordinano altri stati a una grande potenza in modo informale, senza la necessità di trattati o accordi. Durante la guerra fredda, dominavamo in una sfera d’influenza chiamata “il mondo libero” – libero solo nel senso che includeva ogni paese al di fuori della sfera d’influenza sovietica concorrente, che fosse democratico o allineato con gli Stati Uniti o meno. Con la fine della guerra fredda, abbiamo incorporato la maggior parte dell’ex sfera sovietica nella nostra, spingendo la nostra autoproclamata responsabilità di gestire tutto ciò che si trova al suo interno fino ai confini di Russia e Cina. L’indisponibilità della Russia ad accettare che tutto al di là del suo territorio sia nostro da regolare è la causa principale delle crisi in Georgia e Ucraina. L’indisponibilità della Cina ad accettare il dominio perpetuo degli Stati Uniti nei suoi mari vicini è l’origine delle attuali tensioni nel Mar Cinese Meridionale.

La nozione di una sfera d’influenza che è globale, ad eccezione di alcune zone vietate in Russia e Cina, è ora così profondamente radicata nella psiche americana che i nostri politici pensano che sia del tutto naturale fare una serie di affermazioni di vasta portata, come queste:

(1) Il mondo ha un disperato bisogno che gli americani lo guidino facendo le regole, regolando i beni pubblici globali, sorvegliando i beni comuni globali, e facendo fuori i “cattivi” ovunque con qualsiasi mezzo il nostro presidente ritenga più opportuno.

(2) L’America sta perdendo influenza non mettendo più stivali sul terreno in più posti.

(3) Gli Stati Uniti sono l’arbitro indispensabile di ciò che le istituzioni finanziarie internazionali del mondo dovrebbero fare e come dovrebbero farlo.

(4) Anche se cambiano, i valori americani rappresentano sempre norme universali, dalle quali le altre culture deviano a loro rischio. Così, la bestemmia, il sacrilegio e la blasfemia – tutte cose che non molto tempo fa erano un anatema per gli americani – sono ora diritti umani fondamentali su cui insistere a livello internazionale. Così come l’indulgenza nell’omosessualità, la negazione del cambiamento climatico, la vendita di prodotti alimentari geneticamente modificati e il consumo di alcol.

E così via.

Queste concezioni americane sono, naturalmente, deliranti. Sono tanto meno convincenti per gli stranieri perché tutti possono vedere che l’America è ora in un pasticcio schizofrenico – capace di aprire il fuoco contro i nemici percepiti, ma delirante, distratta e internamente divisa fino alla paralisi politica. Il “sequester” in corso è una decisione nazionale di non prendere decisioni sulle priorità nazionali o su come pagarle. Il Congresso ha abbandonato il lavoro, lasciando le decisioni sulla guerra e sulla pace al presidente e affidando la politica economica alla Fed, che ora ha esaurito le opzioni. Quasi la metà dei nostri senatori ha avuto il tempo di scrivere agli avversari dell’America a Teheran per sconfessare l’autorità del presidente di rappresentarci a livello internazionale come prescrivono la Costituzione e le leggi. Ma non faranno in tempo a considerare i trattati, le nomine per le cariche pubbliche, o le proposte di bilancio. I politici che hanno affermato a lungo che “Washington è rotta” sembrano essere orgogliosi di averla finalmente rotta. La corsa alle elezioni presidenziali del 2016 sta fornendo prove continue che gli Stati Uniti stanno attualmente soffrendo l’equivalente politico di un esaurimento nervoso.

Il Congresso può essere in sciopero contro il resto del governo, ma i nostri soldati, marinai, aviatori e marines rimangono al lavoro. Dall’inizio del secolo, sono stati tenuti occupati a combattere una serie di guerre mal concepite, che hanno tutte perso o stanno perdendo. Il principale risultato dei molteplici interventi nel mondo musulmano è stato quello di dimostrare che l’uso della forza non è la risposta a molti problemi, ma che ci sono pochi problemi che non può aggravare. La nostra ripetuta incapacità di vincere e terminare le nostre guerre ha danneggiato il nostro prestigio sia con i nostri alleati che con gli avversari. Eppure, con il Congresso impegnato in un walkout dalle sue responsabilità legislative e l’opinione pubblica in rivolta contro il disordine di Washington, la leadership globale americana non è molto in evidenza tranne che sul campo di battaglia, dove i suoi risultati non sono impressionanti.
La politica estera senza diplomazia fa esplodere abbastanza cose da ravvivare il telegiornale, ma genera un ritorno di fiamma dei terroristi ed è costosa. C’è una linea diretta di causalità tra gli interventi europei e americani in Medio Oriente e gli attentati a Boston, Parigi e Bruxelles, così come la marea di rifugiati che ora inonda l’Europa. E finora in questo secolo, abbiamo accumulato più di 6.000 miliardi di dollari in spese e obblighi finanziari futuri in guerre che non riescono a ottenere molto, se non qualcosa, a parte allevare terroristi antiamericani di portata globale.

Abbiamo preso in prestito il denaro per condurre queste attività militari all’estero a spese di investire nella nostra patria. Ciò che abbiamo da mostrare per le sconcertanti aggiunte al nostro debito nazionale è il calo del tenore di vita per tutti tranne che per l'”uno per cento”, una classe media che si riduce, una crescente paura del terrorismo, infrastrutture che marciscono, incendi boschivi incustoditi, ed erosione delle libertà civili. Eppure, con la notevole eccezione di Bernie Sanders, ogni candidato alla presidenza dei maggiori partiti promette non solo di continuare – ma di raddoppiare – le politiche che hanno prodotto questo casino.

Poco importa che sia gli alleati che gli avversari degli Stati Uniti considerino ora gli Stati Uniti l’elemento più erratico e imprevedibile nell’attuale disordine mondiale. Non si può mantenere il rispetto dei cittadini o degli stranieri quando ci si rifiuta di imparare dall’esperienza. Non potete guidare quando nessuno, compreso voi stessi, sa cosa state facendo o perché. Non avrai il rispetto degli alleati e loro non ti seguiranno se, come nel caso dell’Iraq, insisti che si uniscano a te per entrare in un’ovvia imboscata sulla base di informazioni falsificate. Non puoi conservare la lealtà dei protetti e dei partner se li abbandoni quando sono in difficoltà, come abbiamo fatto con l’egiziano Hosni Mubarak. Non si può continuare a controllare il sistema monetario globale quando, come nel caso del FMI e della Banca Mondiale, si rinnega la promessa di riformarli e finanziarli.

E non ci si può aspettare di ottenere molto lanciando guerre e poi chiedendo ai propri comandanti militari di capire quali dovrebbero essere i loro obiettivi, e cosa potrebbe costituire un successo sufficiente per fare la pace. Ma è quello che abbiamo fatto. Ai nostri generali e ammiragli è stato a lungo insegnato che devono attuare, non fare politica. Ma cosa succede se la leadership civile è incapace o illusa? Che cosa succede se non c’è un obiettivo politico realizzabile collegato alle campagne militari?

Siamo andati in Afghanistan per eliminare gli autori dell’11 settembre e punire il regime talebano che li aveva protetti. Lo abbiamo fatto, ma siamo ancora lì. Perché? Perché possiamo esserlo? Per promuovere l’educazione delle ragazze? Contro il governo islamico? Per proteggere l’approvvigionamento mondiale di eroina? Nessuno può fornire una risposta chiara.

Siamo entrati in Iraq per garantire che armi di distruzione di massa che non esistevano non cadessero nelle mani di terroristi che non esistevano fino al nostro arrivo che le ha create. Siamo ancora lì. Perché? Per assicurare il dominio della maggioranza sciita in Iraq? Per assicurare l’Iraq all’influenza iraniana? Per dividere l’Iraq tra curdi e arabi sunniti e sciiti? Per proteggere l’accesso della Cina al petrolio iracheno? Per combattere i terroristi che la nostra presenza crea? O cosa? Nessuno può fornire una risposta chiara.

In mezzo a questa imperdonabile confusione, il nostro Congresso ora chiede abitualmente ai comandanti combattenti di fare raccomandazioni politiche indipendenti da quelle proposte dal loro comandante in capo civile o dal segretario di stato. I nostri generali non solo forniscono tali consigli, ma sostengono apertamente azioni in luoghi come l’Ucraina e il Mar Cinese Meridionale, che sottovalutano la guida della Casa Bianca mentre placano l’opinione dei falchi del Congresso. Dobbiamo aggiungere l’erosione del controllo civile dei militari alla lunga lista di crisi costituzionali che il nostro avventurismo imperiale sta preparando. In una terra di civili disorientati, i militari offrono atteggiamenti e disciplina che sono relativamente attraenti. Ma il militarismo americano ha ora un record ben documentato di fallimento nel fornire qualcosa di diverso dalla violenza crescente e dal debito.

Questo mi porta alle fonti dell’incompetenza civile. Come ha detto recentemente il presidente Obama, c’è un manuale di Washington che impone l’azione militare come prima risposta alle sfide internazionali. Questo è il gioco che abbiamo giocato – e perso – in tutto il mondo. La causa delle nostre disavventure è casalinga, non straniera. Ed è strutturale, non una conseguenza del partito al potere o di chi è nello Studio Ovale. L’evoluzione dello staff del Consiglio di Sicurezza Nazionale aiuta a capire il perché.

Il Consiglio di Sicurezza Nazionale è un organo di gabinetto istituito nel 1947 all’inizio della guerra fredda per discutere e coordinare la politica secondo le direttive del presidente. Originariamente non aveva uno staff o un ruolo politico indipendente dal gabinetto. Il moderno staff dell’NSC iniziò con il presidente Kennedy. Voleva alcuni assistenti per aiutarlo a gestire una politica estera attiva e pratica. Fin qui tutto bene. Ma lo staff che ha creato è cresciuto nel corso dei decenni fino a sostituire il gabinetto come centro di gravità nelle decisioni di Washington sugli affari esteri. E, man mano che si è evoluto, il suo compito principale è diventato quello di assicurarsi che le relazioni estere non mettano il presidente nei guai a Washington.

Lo staff iniziale dell’NSC di Kennedy contava sei uomini, alcuni dei quali, come McGeorge Bundy e Walt Rostow, hanno raggiunto l’infamia come autori della guerra del Vietnam. Vent’anni dopo, quando Ronald Reagan entrò in carica, lo staff dell’NSC era cresciuto fino a circa 50 persone. Quando Barack Obama è diventato presidente nel 2009, ne contava circa 370, più altre 230 persone circa in nero e in servizio temporaneo, per un totale di circa 600. Il gonfiore non è diminuito. Se qualcuno sa quanti uomini e donne sono ora presenti all’NSC, lui o lei non sta parlando. Lo staff dell’NSC, come il dipartimento della difesa, non è mai stato sottoposto a revisione contabile.

Quello che una volta era uno staff personale del presidente è diventato da tempo un’agenzia indipendente i cui impiegati ufficiali e temporanei duplicano le competenze dei dipartimenti del ramo esecutivo. Questo solleva il presidente dalla necessità di attingere alle intuizioni, alle risorse e ai controlli ed equilibri del governo nel suo complesso, consentendo al contempo la centralizzazione del potere alla Casa Bianca. Lo staff dell’NSC ha raggiunto la massa critica. È diventato una burocrazia i cui funzionari guardano principalmente gli uni agli altri per l’affermazione, non ai servizi civili, militari, esteri o di intelligence. Il loro obiettivo è proteggere o migliorare la reputazione politica interna del presidente, riducendo la politica estera ai parametri della bolla di Washington. I risultati all’estero sono importanti principalmente nella misura in cui servono a questo obiettivo.

Dal consigliere per la sicurezza nazionale in giù, i membri dello staff dell’NSC non sono confermati dal Senato. Sono immuni dalla supervisione del Congresso o del pubblico per motivi di privilegio esecutivo. I recenti segretari di gabinetto – specialmente i segretari della difesa – si sono costantemente lamentati del fatto che i membri dello staff dell’NSC non coordinano più e controllano la formulazione e l’attuazione della politica, ma cercano di dirigere la politica e di svolgere le funzioni di politica diplomatica e militare da soli. Questo lascia i dipartimenti di gabinetto a pulire dopo di loro e a coprirli nelle testimonianze al Congresso. Ricordate Oliver North, il fiasco Iran-Contra, e la torta a forma di chiave? Quell’episodio ha suggerito che i poliziotti di Keystone potrebbero aver preso il controllo della nostra politica estera. Quello era un assaggio di un futuro che ora è arrivato.

Le dimensioni e i numeri contano. Tra le altre cose, favoriscono l’eccessiva specializzazione. Questo crea quello che i cinesi chiamano il fenomeno 井底之蛙 – la visione ristretta di una rana in fondo a un pozzo. La rana guarda in alto e vede un piccolo cerchio di luce che immagina sia l’intero universo al di fuori del suo habitat. Con così tante persone ora nello staff dell’NSC, ci sono ora cento rane in cento pozzi, ognuna delle quali valuta ciò che sta accadendo nel mondo in base al poco di realtà che percepisce. Non c’è un processo efficace che sinergizzi un apprezzamento completo delle tendenze, degli eventi e delle loro cause da questi punti di vista frammentari.

Questa struttura decisionale rende il ragionamento strategico quasi impossibile. Garantisce che la risposta a qualsiasi stimolo sarà strettamente tattica. Concentra il governo sul brusio del giorno a Washington, non su ciò che è importante per il benessere a lungo termine degli Stati Uniti. E prende le sue decisioni principalmente in riferimento al loro impatto a casa, non all’estero. Non a caso, questo sistema rimuove anche la politica estera dalla supervisione del Congresso che la Costituzione prescrive. Come tale, si aggiunge al rancore nelle relazioni tra i rami esecutivo e legislativo dell’establishment federale.

Anche in molti modi, lo staff dell’NSC si è evoluto per assomigliare al macchinario di un planetario. Gira di qua e di là e, a coloro che si trovano nel suo ambito, il cielo sembra girare con esso. Ma questo è un apparecchio che proietta illusioni. All’interno del suo orizzonte degli eventi, tutto è comodamente prevedibile. Fuori – chi lo sa? – potrebbe esserci un uragano in arrivo. Questo è un sistema che crea e implementa politiche estere adatte alle narrazioni di Washington ma distaccate dalle realtà esterne, spesso fino all’illusione, come illustrano le disavventure dell’America in Afghanistan, Iraq, Libia e Siria. E il sistema non ammette mai gli errori. Farlo sarebbe una gaffe politica, anche se potrebbe essere un’esperienza di apprendimento.

Abbiamo trovato un bel modo di gestire un governo, figuriamoci un impero informale che si manifesta come una sfera di influenza. Nel caso non l’abbiate notato, non è efficace in nessuno dei due compiti. A casa, il popolo americano sente di essere stato ridotto allo status di coro in una tragedia greca. Possono vedere la cieca autodistruttività di ciò che gli attori del palcoscenico politico stanno facendo e possono lamentarsene ad alta voce. Ma non possono fermare gli attori dal procedere verso il loro (e il nostro) destino.

All’estero, i nostri alleati guardano e sono scoraggiati da ciò che vedono. I nostri stati clienti e partner sono costernati. I nostri avversari sono semplicemente ammutoliti. E la nostra influenza sta svanendo.

Qualunque sia la cura per il nostro cattivo umore e i dubbi degli stranieri su di noi, non è spendere più soldi per le nostre forze armate, accumulare più debiti con il keynesianesimo militare, o fingere che il mondo desideri che noi prendiamo tutte le decisioni per lui o che siamo il suo poliziotto. Ma questo è ciò che quasi tutti i nostri politici ora sollecitano come la cura al nostro senso che la nostra nazione ha perso il suo solco. Fare ciò che propongono non ridurrà la minaccia di un attacco straniero o ripristinerà la tranquillità interna che il ritorno di fiamma del terrorismo ha disturbato. Non ricostruirà le nostre strade rotte, i ponti traballanti o il sistema educativo che non funziona. Non reindustrializzerà l’America o modernizzerà le nostre infrastrutture. Non ci permetterà di affrontare la sfida geo-economica della Cina, di competere efficacemente con la diplomazia russa, o di fermare la metastasi del fanatismo islamista. E non eliminerà le perdite di credibilità internazionale che politiche sciocche e mal eseguite hanno incubato. La causa di queste perdite non è alcuna debolezza da parte dell’esercito degli Stati Uniti.

Gli americani non riacquisteranno la nostra compostezza nazionale e il rispetto dei nostri alleati, amici e avversari all’estero fino a quando non riconosceremo i loro interessi e prospettive così come i nostri, smetteremo di dare loro lezioni su ciò che devono fare, e ci concentreremo a sistemare i disastri che abbiamo fatto qui a casa. C’è una lunga lista di comportamenti autodistruttivi da correggere e una lista altrettanto lunga di cose da fare prima di noi. Gli americani hanno bisogno sia di concentrarsi su come rimettersi in sesto a livello interno, sia di riscoprire la diplomazia come alternativa all’uso della forza.

Sia il presidente che il Congresso ora onorano la Costituzione sempre di più nella violazione. Nel nostro sistema, il denaro parla a tal punto che la Corte Suprema lo ha equiparato alla parola. I nostri politici sono pronti a prostituirsi alle cause interne ed estere per denaro. Il dialogo politico è diventato tendenzialmente rappresentativo di interessi speciali, incivile, disinformato e inconcludente. Le campagne politiche americane sono interminabili, rozze e piene di pubblicità deliberatamente ingannevole. Stiamo mostrando al mondo come muoiono le grandi repubbliche e gli imperi, non come prendono decisioni sane o difendono le sfere d’influenza.

Le sfere d’influenza comportano responsabilità per coloro che le gestiscono ma non necessariamente per i paesi che incorporano. Prendiamo le Filippine, per esempio. Sicure nella sfera americana, non si sono preoccupate di dotarsi di una marina o di un’aeronautica prima di affermare improvvisamente – a metà degli anni ’70 – la proprietà di isole da tempo rivendicate dalla Cina nel vicino Mar Cinese Meridionale, sequestrandole e sistemandole. La Cina ha reagito tardivamente. Le Filippine non hanno ancora una potenza aerea e navale di cui parlare. Ora vuole che gli Stati Uniti ritornino in forze sufficienti per difendere le sue rivendicazioni contro quelle della Cina. Gli scontri militari siamo noi! Quindi lo facciamo doverosamente.

È gratificante essere desiderati. A parte questo, cosa ci guadagniamo? Una possibile guerra americana con la Cina? Anche se una tale guerra fosse saggia, chi andrebbe in guerra con la Cina con noi per conto delle rivendicazioni filippine su banchi di sabbia, rocce e scogli senza valore? Sicuramente sarebbe meglio promuovere una risoluzione diplomatica delle rivendicazioni in competizione, piuttosto che contribuire ad alimentare un confronto militare.

I conflitti nel Mar Cinese Meridionale riguardano prima di tutto il controllo del territorio – la sovranità su isolotti e rocce che generano diritti sui mari e sui fondali adiacenti. Le nostre discussioni con la Cina sono spesso descritte dai funzionari statunitensi come sulla “libertà di navigazione”. Se con questo intendono assicurare il passaggio senza ostacoli della navigazione commerciale attraverso l’area, la sfida è del tutto congetturale. Questo tipo di libertà di navigazione non è mai stata minacciata o compromessa lì. Non è irrilevante che il suo campione più interessato sia la Cina. Una pluralità di merci nel Mar Cinese Meridionale sono in transito da e per i porti cinesi o trasportate in navi cinesi.

Ma ciò che intendiamo per libertà di navigazione è il diritto della marina statunitense di continuare unilateralmente a sorvegliare i beni comuni globali al largo dell’Asia, come ha fatto per settant’anni, e il diritto della nostra marina di appostarsi al limite delle dodici miglia della Cina mentre si prepara e si esercita ad attraversarlo nel caso di un conflitto USA-Cina su Taiwan o qualche altro casus belli. Non sorprende che i cinesi si oppongano a entrambe le proposte, come faremmo noi se la Marina dell’Esercito Popolare di Liberazione tentasse di fare lo stesso a dodici miglia da Block Island o a una dozzina di miglia da Pearl Harbor, Norfolk o San Diego.

Continuiamo, non solo perché la Cina è l’attuale nemico preferito dai nostri pianificatori militari e dall’industria degli armamenti, ma perché siamo determinati a perpetuare il nostro dominio unilaterale dei mari del mondo. Ma tale dominio non riflette gli attuali equilibri di potere, per non parlare di quelli futuri. Il dominio unilaterale è una possibilità il cui tempo sta passando o forse è già passato. Ciò che è necessario ora è una svolta verso la partnership.

Questo potrebbe includere il tentativo di costruire una struttura per condividere gli oneri di assicurare la libertà di navigazione con la Cina, il Giappone, l’Unione europea e altre grandi potenze economiche che ne temono l’interruzione. Come la più grande nazione commerciale del mondo, in procinto di superare la Grecia e il Giappone come proprietario della più grande flotta navale del mondo, la Cina ha più interessi in gioco nella continuazione del commercio internazionale senza ostacoli di qualsiasi altro paese. Perché non fare leva su questo interesse a vantaggio di un nuovo ordine mondiale e asiatico-pacifico che protegga i nostri interessi a costi inferiori e con un minor rischio di conflitto con una potenza nucleare?

Potremmo provare un po’ di diplomazia anche altrove. In pratica, abbiamo aiutato e assecondato coloro che preferiscono una Siria in agonia senza fine a una Siria alleata con l’Iran. La nostra politica è consistita nell’incanalare armi agli oppositori siriani e stranieri del governo di Assad, alcuni dei quali rivaleggiano con i nostri peggiori nemici nel loro fanatismo e ferocia. Cinque anni dopo, con almeno 350.000 morti e oltre dieci milioni di siriani cacciati dalle loro case, il governo di Assad non è caduto. Forse è il momento di ammettere che non abbiamo solo ignorato il diritto internazionale, ma abbiamo gravemente sbagliato i calcoli politici nel nostro sforzo di rovesciare il governo siriano.

L’abile potere della diplomazia della Russia attraverso il suo recente e limitato uso della forza in Siria ha ora aperto un apparente percorso di pace. Forse è il momento di mettere da parte le antipatie della guerra fredda ed esplorare questo percorso. Questo sembra essere ciò che il Segretario di Stato John Kerry sta finalmente facendo con il suo omologo russo, Sergei Lavrov. La pace in Siria è la chiave per abbattere Da`esh (il cosiddetto “califfato” che si trova a cavallo del confine scomparso tra Siria e Iraq). Solo la pace può porre fine ai flussi di rifugiati che stanno destabilizzando l’Europa e il Levante. È un bene che sembriamo finalmente riconoscere che i bombardamenti e i bombardamenti sono inutili se non legati a obiettivi diplomatici fattibili.

C’è anche qualche motivo per sperare che ci stiamo muovendo verso un maggiore realismo e un approccio più mirato all’Ucraina. L’Ucraina ha bisogno di riforme politiche ed economiche più che di armi e addestramento militare. Solo se l’Ucraina è in pace con le sue differenze interne può essere assicurata come un ponte neutrale e un cuscinetto tra la Russia e il resto dell’Europa. Demonizzare il signor Putin non otterrà questo risultato. Fare ciò richiederà la ricerca di un terreno comune con la Russia.

Purtroppo, come illustra l’islamofobia idiota che ha caratterizzato i cosiddetti dibattiti tra i candidati presidenziali, al momento non c’è una tendenza comparabile al realismo nel nostro approccio al terrorismo musulmano. Dobbiamo affrontare il fatto che gli interventi degli Stati Uniti e altre misure coercitive hanno ucciso ben due milioni di musulmani negli ultimi decenni. Non c’è bisogno di un’elaborata revisione della storia del colonialismo europeo cristiano ed ebraico in Medio Oriente o della collusione americana con entrambi per capire le fonti della rabbia araba o lo zelo di alcuni musulmani per la vendetta. Ricambiare l’assassinio islamico con il nostro non è un modo per porre fine alla violenza terroristica.

Il 22% della popolazione mondiale è musulmana. Permettere alle campagne di bombardamento e alla guerra dei droni di definire il nostro rapporto con loro è una ricetta per un infinito contraccolpo terroristico contro di noi. In Medio Oriente, gli Stati Uniti sono ora bloccati in una danza piena di morte con nemici fanatici, stati clienti ingrati, alleati alienati e avversari risorgenti. I terroristi sono qui perché noi siamo lì. Faremmo meglio a ritirarci dai nostri sforzi per risolvere i problemi del mondo islamico. È più probabile che i musulmani siano in grado di curare i propri mali piuttosto che noi lo facciamo per loro.

La prossima amministrazione deve iniziare con la consapevolezza che l’unilateralismo nella difesa di una sfera di influenza globale non funziona e non può funzionare. Il perseguimento della partnership con il mondo al di là dei nostri confini ha molte più possibilità di successo. Gli americani devono portare le nostre ambizioni in equilibrio con i nostri interessi e le risorse che siamo disposti a dedicare ad essi.

Abbiamo bisogno di un ambiente internazionale pacifico per ricostruire il nostro paese. Per ottenere questo, dobbiamo cancellare il nostro deficit di strategia. Per fare questo, la prossima amministrazione deve aggiustare l’apparato politico rotto a Washington. Deve riscoprire i meriti delle misure senza guerra, imparare a usare il potere militare con parsimonia per sostenere piuttosto che soppiantare la diplomazia, e coltivare l’abitudine di chiedere “e poi cosa?” prima di iniziare le campagne militari.

Quando nel 1787 gli fu chiesto quale sistema lui e gli altri nostri padri fondatori avessero dato agli americani, Benjamin Franklin rispose notoriamente: “una repubblica, se la si può mantenere”. Per due secoli l’abbiamo mantenuta. Ora, se non riusciamo a riparare l’inciviltà, la disfunzione e la corruzione della nostra politica, perderemo la nostra repubblica e il nostro impero. I problemi dell’America sono stati creati negli Stati Uniti, dagli americani, non da rifugiati, immigrati o stranieri. Chiedono a gran voce che siano gli americani a risolverli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.