La decisione dell’Alta Corte di Delhi, l’8 agosto, di annullare le disposizioni centrali del Bombay Prevention of Begging Act, 1959, come arbitrarie e contrarie al diritto alla vita e alla libertà è un duro colpo alla criminalizzazione del vagabondaggio in India. Infatti, l’osservazione della corte che “criminalizzare l’accattonaggio viola i diritti fondamentali di alcune delle persone più vulnerabili della nostra società” richiede una revisione radicale delle leggi che regolano il trattamento dei vagabondi e dei mendicanti. Mentre questa sentenza è rivolta alla legge del 1959, una delle legislazioni più importanti che criminalizza l’accattonaggio ed è in vigore in più stati, la sua logica di fondo colpisce il cuore di legislazioni simili che sono state promulgate o adottate da almeno 20 stati e due territori dell’Unione. Mentre nominalmente mirano a combattere l’accattonaggio, la vasta portata della maggior parte di questi statuti implica che sono meglio intesi come leggi sul vagabondaggio.
Infuso in un cocktail tossico di eredità coloniale e paternalismo statale, queste leggi sul vagabondaggio incarnano un approccio punitivo che criminalizza la privazione. Nelle parole della ricercatrice giuridica Usha Ramanathan, le leggi sul vagabondaggio in India creano “una presunzione di criminalità tra gli apparentemente poveri”. A differenza del diritto penale tradizionale che attribuisce la responsabilità agli atti combinati con l’elemento mentale richiesto, le leggi sul vagabondaggio rendono l’indigenza e l’impoverimento di per sé un crimine. Per esempio, il Bengal Vagrancy Act, 1943, definisce “vagabondi” non solo quelli trovati a chiedere l’elemosina, ma anche quelli trovati “che vagano o rimangono in qualsiasi luogo pubblico in tale condizione o modo da rendere probabile che tale persona esista chiedendo l’elemosina”. Che le leggi sul vagabondaggio siano più interessate ai poveri pubblici che all’atto dell’accattonaggio è ampiamente dimostrato dall’Andhra Pradesh Prevention of Begging Act, 1977, che definisce l’accattonaggio come “non avere mezzi di sussistenza apparenti e vagare o rimanere in qualsiasi luogo pubblico”.
Non sorprende che una larga fetta dei poveri urbani, compresi i muratori, i venditori di giornali, i venditori ambulanti e i lavoratori migranti, siano stati presi nella rete di queste leggi. Uno studio di Koshish, un progetto del Tata Institute of Social Sciences, ha scoperto che la maggior parte delle persone arrestate a Mumbai in base al Bombay Prevention of Begging Act erano senzatetto detenuti dalla polizia durante le operazioni di pulizia. Persino l’Alta Corte di Delhi ha riconosciuto che le agenzie statali “stanno usando i senzatetto e l’accattonaggio come sinonimi e stanno di fatto detenendo i senzatetto come se stessero mendicando”. Tale incarcerazione sfacciata dei poveri urbani non è, tuttavia, un’aberrazione. Invece, è una parte intrinseca della progettazione e dell’amministrazione delle leggi sul vagabondaggio.
Cittadini, non delinquenti
L’uso primario delle leggi sul vagabondaggio in questo paese è come uno strumento di controllo sociale e, quello che lo studioso americano Caleb Foote ha descritto nel suo studio seminale sulle leggi sul vagabondaggio a Philadelphia, “come il secchio della spazzatura del diritto penale”. Il fatto che le persone possano essere detenute a lungo con una semplice indagine sommaria ha reso le leggi sul vagabondaggio particolarmente attraenti per le agenzie statali per incarcerare coloro che sono considerati socialmente indesiderabili. I resoconti aneddotici degli amministratori delle case di accoglienza per vagabondi suggeriscono anche che la polizia ricorre abitualmente alle leggi sul vagabondaggio per aggirare le garanzie delle leggi di procedura penale ordinaria. Come tali, le leggi sul vagabondaggio in India normalizzano la detenzione arbitraria e continua dei poveri in sfacciata violazione dei loro diritti costituzionali e cercano così di renderli invisibili dalla sfera pubblica. Questi statuti sono tra i principali esempi di negazione della pari cittadinanza e di emarginazione dei poveri.
Come ha riconosciuto l’Alta Corte di Delhi, il vagabondaggio è un problema di esclusione sociale. È quindi essenziale concepire il vagabondaggio come una questione sociale ed economica piuttosto che un’attività criminale. In altre parole, i vagabondi non devono essere visti come delinquenti che devono essere sottoposti alle leggi punitive dello Stato. Devono essere trattati come cittadini e portatori di diritti che richiedono la protezione e la cura dello Stato. Infatti, la Costituzione dell’India promette uguaglianza, giustizia e il diritto di vivere con dignità a tutti gli individui. Più specificamente, l’articolo 41 della Costituzione dice che lo Stato deve prendere provvedimenti efficaci per assicurare il diritto “all’assistenza pubblica in caso di disoccupazione, vecchiaia, malattia e invalidità e in altri casi di immeritato bisogno nei limiti del suo sviluppo economico e della sua capacità”.
Ma le numerose leggi indiane sul vagabondaggio sono in contrasto con questo mandato costituzionale. Concentrandosi su misure punitive, puniscono i poveri per “l’imbarazzo della povertà” e l’incapacità dello Stato di adempiere ai suoi obblighi costituzionali. In effetti, queste leggi hanno generato una cultura amministrativa in cui la sorveglianza dei poveri ha avuto la priorità sul provvedere ai poveri.
Revisione delle leggi sul vagabondaggio
Il Ministero della Giustizia Sociale e dell’Empowerment dell’Unione ha pubblicato il Persons in Destitution (Protection, Care and Rehabilitation) Bill, 2016, sulla decriminalizzazione dell’accattonaggio, come un modello da emulare per gli stati. Anche se questo disegno di legge non dispensa completamente dalla detenzione dei mendicanti, costituisce una partenza significativa con la sua enfasi sulla protezione e la riabilitazione invece di misure punitive. Di conseguenza, alcuni stati hanno iniziato il processo di revisione delle loro leggi sul vagabondaggio. Tuttavia, la maggior parte di questi tentativi non ha ancora raggiunto alcun progresso significativo.
In questo contesto, la decisione dell’Alta Corte di Delhi rappresenta un correttivo immensamente significativo contro la più ampia cultura dell’impunità, della privazione dei diritti e della criminalizzazione dei poveri. Come ha ammonito il presidente uscente dell’Alta Corte di Delhi, Gita Mittal: “Lo Stato non può semplicemente non fare il suo dovere di fornire una vita decente ai suoi cittadini e aggiungere l’insulto al danno arrestando, detenendo e, se necessario, imprigionando queste persone, che chiedono l’elemosina, in cerca degli elementi essenziali per la sopravvivenza.”
Stabilendo così categoricamente che lo stato non può criminalizzare l’accattonaggio di per sé, l’Alta Corte non solo ha agito come una vigile sentinella dei diritti costituzionali ma ha anche creato un’opportunità senza precedenti per una revisione delle leggi sul vagabondaggio in tutto il paese. È ora che i governi statali raccolgano la sfida lanciata dall’Alta Corte e inizino il processo di depenalizzazione del vagabondaggio e la creazione di un quadro basato sul consenso per la protezione, la cura, il sostegno e la riabilitazione di tutte le persone in stato di indigenza.
Saurabh Bhattacharjee insegna Legge e Impoverimento, tra gli altri corsi, all’Università Nazionale WB di Scienze Giuridiche, Kolkata, ed è stato membro di un comitato costituito dal governo del Bengala Occidentale per rivedere il Bengal Vagrancy Act, 1943.