Nate Berkus e Jeremiah Brent trasformano una casa di città di NYC in una casa familiare

Non ha senso menare il can per l’aia. Nate Berkus e Jeremiah Brent vogliono farvi sapere che sono imbarazzati. Castigati. “Umiliati!” dice Berkus.

Seduti in un paio di poltrone davanti a un fuoco ardente nella loro nuova casa nel West Village, i designer sposati sembrano contenti e perfettamente a casa, anche se un po’ imbarazzati. Dopo tutto, sembra solo ieri quando si sono trasferiti in quella che doveva essere la loro casa dei sogni, una casa coloniale spagnola di quasi 9.000 metri quadrati a Los Angeles. I fan del loro show TLC, Nate & Jeremiah by Design (e i lettori della storia di AD del gennaio 2018), hanno visto la coppia che sgorgava per le stanze assolate della casa, la balaustra in ferro battuto e la quercia di 200 anni nel cortile. La casa, proclamarono, era dove loro e la loro figlia di allora due anni, Poppy, avrebbero “messo radici”

Ruh-roh. Ora, solo due anni dopo, hanno venduto la casa, ridotto le loro cose, e prenotato di nuovo a New York, la città dove la coppia ha iniziato a frequentarsi e a creare una casa insieme. Una cosa che posso promettervi”, dice Berkus, chinandosi in avanti sulla sua sedia, i suoi occhi blu che scintillano, “è che non dirò mai più a una pubblicazione che una casa è la mia “casa per sempre”. “Abbiamo imparato la lezione”, interviene Brent. “Non lo diremo più!”

Un quadro di Albert Chubac è appeso sopra il divano del soggiorno di Carlo Colobmo. Sedia da club del 1940; tavolo da cocktail del 1970.
Un paio di sedie laterali in stile Jean Royère affiancano un comò del 1930 di Axel Einar Hjorth. Lampade da tavolo in pietra del XVIII secolo; opere d’arte a triangolo di Ricky Swallow.

La fotogenica prima coppia di home makeover televisivi si era originariamente trasferita a ovest dopo la morte del padre di Berkus nel 2015. Berkus, che è nato a Orange County ma è cresciuto soprattutto nella periferia di Minneapolis, voleva essere più vicino ai suoi fratelli nel sud della California. “Ed eravamo pronti per una nuova avventura”, spiega. Durante il loro periodo lì, hanno girato tre stagioni del loro show, hanno accolto la nascita del piccolo Oskar (ora due) e hanno continuato a far crescere le loro attività di design separate. (Il quartier generale della Berkus ha sempre avuto sede a Chicago; Brent ha mantenuto il suo studio a New York e ha anche aperto un ufficio a Los Angeles). Ma quasi immediatamente, a Brent mancarono l’energia e la vita di strada a est. “Mi sentivo slegato a Los Angeles”, dice. “Non mi sentivo come noi”. Si è anche convinto che Poppy, che ora ha cinque anni, e Oskar avrebbero avuto un’esperienza più ricca crescendo nella densità urbana di New York. “Mi sono reso conto che Poppy parlava ogni giorno con le stesse 11 persone”, dice.

Anche Berkus (alla fine) si è convinto. “Ho capito che New York non sarebbe mai uscita dal sistema di Jeremiah”, dice. E sapeva che lui personalmente sarebbe stato felice in entrambi i casi. “Jeremiah dice sempre: ‘O il luogo o lo spazio che ti trattiene’. Per lui è il luogo”, dice, gesticolando verso le finestre e la città al di là. “Per me è lo spazio.”

La famiglia si riunisce nel soggiorno. Oskar (a sinistra) e Poppy indossano abiti di Caramel; opere d’arte di (da sinistra) James HD Brown, Lyman Kipp, e Simon Mathers.

Fashion styling by Jessica Sailer van Lith; grooming by Pamela Lugo; James HD Brown © 2020 Artists Rights Society (ARS), New York/ADAGP, Parigi; Lymann Kipp; Simon Mathers, In the Heat of the Day, 2010; Albert Chubac © 2020 Artists Rights Society (ARS), New York/ADAGP, Parigi.

Fortunatamente, trasformare quattro mura in una casa è qualcosa di cui Nate e Jeremiah sanno qualcosa. Quando la coppia ha visto questa casa di città del 1899 di 3.400 piedi quadrati, hanno subito concordato che si sentiva come loro – o, almeno, che aveva il potenziale per farlo. Aveva appena subito una ristrutturazione completa, quindi tutto, dall’impianto elettrico e idraulico ai bagni appena piastrellati, era in condizioni immacolate. Ma la casa era stata così spogliata che sembrava anche un po’ “sterile”, come dice Brent. “Il nostro lavoro doveva essere quello di darle di nuovo un’anima”. Hanno iniziato progettando una libreria a doppia altezza in quercia bianca che non solo avrebbe riscaldato il soggiorno, ma anche fornito un posto indispensabile per i loro libri, foto di famiglia incorniciate e ceramiche. “Non volevo vivere senza quelle cornici – sono state in ogni casa in cui ho vissuto negli ultimi 15 anni”, dice Berkus. La libreria in quercia bianca è una piccola impresa di ingegneria; è così pesante che la parte superiore doveva essere imbullonata al muro esterno. “È la mia preferita di tutto quello che abbiamo fatto qui”, dice Berkus. “

In effetti, si potrebbe dire che la libreria è un distillato del duplice approccio dei designer all’intera casa: aggiungere texture, dettagli e tocchi architettonici (attraverso accattivanti mantelli, carta da parati e lampade vintage), ma anche affrontare il dilemma della gestione dello spazio. Perché, se paragonata a una sontuosa tenuta della California del Sud, una casa di città larga 18 piedi è relativamente…angusta.

In cucina, la cappa personalizzata, il backsplash e i piani di lavoro sono fatti di Calacatta.
Un dipinto di Albert Chubac è appeso sopra il divano del soggiorno di Carlo Colobmo. Sedia da club del 1940; tavolo da cocktail del 1970.
Poppy gioca nel cortile, che presenta una fontana francese del 17° secolo e un tavolo in pietra del 18° secolo.
La terrazza è decorata con sedute ricoperte di tessuto Subrella.
Specchi personalizzati di TG Glass works allineano una parete nella zona pranzo, dove il tavolo ha una base italiana del 1980 e un piano in noce personalizzato di Dos Gallos. Sedia laterale Jansen del 1950; ciondolo C. 1950.
Una lanterna francese del XIX secolo è appesa sopra l’ingresso. Sgabello di Paul Lázló al tavolo di Angelo Mangiarotti.
Un pendente in alabastro del XIX secolo corona il bagno principale. La poltrona vintage indossa un cotone Schumacher; sgabello Jacques Adnet.
Nella camera da letto principale, il letto RH è coperto da una biancheria di Rose Tarlow Melrose House. Biancheria RH; lampadario italiano del 1950; dipinto di Matt Connors.
Stripe by Carolina Irving textiles copre la poltrona del 1950. Lampada da terra francese del 1950; lampadario italiano del 1950; arte di Michael Hainey.
In un salottino, una poltrona del 1940 e un divano rivestito di tulle circondano il tavolino del 1960 di Diego Giacometti. Pittura di James HD Brown.
Poppy, in abbigliamento Maison Me, legge sul suo letto rivestito di cotone Pierre Frey. Lenzuola di Matteo e Nate Berkus per Target; carta da parati Schumacher; tende di The Shade Store; arte di Hunt Slonem, Geraldine Neuwirth e Michael Hainey.

Hunt Slonem © 2020 Hunt Slonem / Artists Rights Society (ARS), New York (2); pittura di Michael Hainey; © 2020 Artists Rights Society (ARS), New York/ADAGP, Parigi.

Una vista del soggiorno.
Un paio di sedie laterali in stile Jean Royère fiancheggiano un comò degli anni 30 di Axel Einar Hjorth. Lampade da tavolo in pietra del XVIII secolo; opere d’arte a triangolo di Ricky Swallow.
La famiglia si riunisce nel soggiorno. Oskar (a sinistra) e Poppy indossano abiti di Caramel; opere d’arte di (da sinistra) James HD Brown, Lyman Kipp, e Simon Mathers.

Stile di moda di Jessica Sailer van Lith; toelettatura di Pamela Lugo; James HD Brown © 2020 Artists Rights Society (ARS), New York/ADAGP, Parigi; Lymann Kipp; Simon Mathers, In the Heat of the Day, 2010; Albert Chubac © 2020 Artists Rights Society (ARS), New York/ADAGP, Parigi.

Nella camera da letto principale, un tavolo in acciaio di Maria Pergay si affianca a una sedia di Nate + Jeremiah per Living Spaces, rivestita in velluto mohair di Cowtan & Taut. Sedia laterale Jansen; lampada da terra anni ’60.
Jeremiah Brent e Nate Berkus nella loro casa di Manhattan con i figli Poppy e Oskar.
Lo spogliatoio principale dispone di mobili personalizzati di Hetman. Vaso di Casey Zablocki in cima a un tavolo francese del 19° secolo.

“Doloroso” è il modo in cui Berkus, il posatore alfa della famiglia e collezionista in capo, descrive il processo di editing-down. Hanno spostato alcuni mobili nei loro uffici, altri pezzi in magazzino, e venduto ancora di più sul negozio 1stdibs di Berkus. Hanno ridotto le loro pentole. Hanno scaricato scaffali di vestiti a The RealReal. “Il nostro vecchio soggiorno aveva 30 mobili”, dice Berkus. “Questo ne ha sei! Ma quello che vedete è il meglio che abbiamo”. E con l’aggiunta da parte dei progettisti di un rivestimento murale in tessuto erboso a trama di cesto, un mantello italiano del 18° secolo e un tappeto di mohair, il risultato è bello come le stanze diventano.

Al piano superiore, la suite principale non offriva abbastanza spazio nell’armadio. “Bill Blass diceva che gli spogliatoi dovrebbero essere grandi e i bagni piccoli”, dice Berkus. Invece di fare a pezzi il bagno, hanno rubato del metraggio dalla zona notte per avere più spazio. E mentre la camera da letto risultante può sembrare piccola, essa incarna la tranquillità al suo massimo, con pareti di gesso gessoso, moquette avorio in loop, e un armadio scultoreo in gesso scanalato che hanno progettato per nascondere la TV. “Non abbiamo bisogno di un’enorme camera da letto con, tipo, 20 posti a sedere”, dice Berkus.

“Sì, tipo, chi viene da noi?” aggiunge Brent. Nessuno – tranne, naturalmente, Poppy e Oskar, che preferiscono di gran lunga scatenare il caos nella loro stanza dei giochi nel seminterrato o marciare intorno all’isola della cucina mentre Brent prepara le loro frittelle preferite. E quando tutti cominciano a impazzire, beh, va bene anche quello. “La parte migliore”, dice Berkus, “è che basta girare la maniglia della porta e l’intera città è proprio qui fuori”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.