Ci sono molte ragioni per cui si può voler ritagliare un’immagine in GIMP. Potresti voler rimuovere bordi o informazioni inutili per migliorare la tua immagine, o potresti volere che il focus dell’immagine finale sia un dettaglio specifico, per esempio.
In questo tutorial, dimostrerò come ritagliare un’immagine in GIMP velocemente e senza compromettere la precisione. Vediamo.
Come ritagliare le immagini in GIMP

Metodo 1
Il ritaglio è semplicemente un’operazione per tagliare l’immagine in una regione più piccola di quella originale. La procedura per ritagliare un’immagine è semplice.
Si può accedere allo strumento di ritaglio attraverso la palette degli strumenti in questo modo:

Si può accedere allo strumento di ritaglio anche attraverso i menu:
Strumenti → Strumenti di trasformazione → Ritaglia
Una volta attivato lo strumento, si noterà che il cursore del mouse sulla tela cambierà per indicare che lo strumento Ritaglia è in uso.
Ora puoi cliccare con il tasto sinistro del mouse in qualsiasi punto della tua immagine e trascinare il mouse in una posizione per creare i confini del ritaglio. Non devi preoccuparti della precisione a questo punto, dato che sarai in grado di modificare la selezione finale prima di ritagliare.

A questo punto passando il cursore del mouse su uno dei quattro angoli della selezione cambierà il cursore del mouse ed evidenzierà quella regione. Questo ti permette ora di mettere a punto la selezione per il ritaglio. Puoi cliccare e trascinare qualsiasi lato o angolo per spostare quella porzione della selezione.
Una volta che la regione è abbastanza buona per essere ritagliata, puoi semplicemente premere il tasto “Enter” sulla tua tastiera per ritagliare.
Se in qualsiasi momento vuoi ricominciare o decidere di non ritagliare affatto, puoi premere il tasto “Esc” sulla tua tastiera.
Metodo 2
Un altro modo per ritagliare un’immagine è fare prima una selezione, usando lo strumento Selezione Rettangolo.
Strumenti → Strumenti di selezione → Selezione Rettangolo

Puoi poi evidenziare una selezione allo stesso modo dello strumento Ritaglia, e regolare anche la selezione. Una volta che si ha una selezione che piace, si può ritagliare l’immagine per adattarla alla selezione attraverso
Immagine → Ritaglia alla selezione

Conclusione
Ritagliare precisamente un’immagine può essere considerato un bene fondamentale per un utente GIMP. Potete scegliere quale metodo si adatta meglio alle vostre esigenze ed esplorarne il potenziale.