Come la religione è vitale per la società

La religione è essenziale per una società vibrante e democratica

La religione è vitale per la democrazia

” non hanno nessun governo armato di potere in grado di contendere le passioni umane non frenate dalla morale e dalla religione”. – John Adams

L’istruzione e il credo religioso rimangono oggi la linfa vitale dell’ethos morale della società. Non solo la religione insegna la virtù, ma catalizza l’azione morale. Come tale, la religione gioca un ruolo sociale essenziale che merita una considerazione speciale. Questo ruolo è stato giustamente descritto da un economista cinese che studiava la democrazia in America. “Nel vostro passato”, ha spiegato l’economista, “la maggior parte degli americani frequentava una chiesa o una sinagoga ogni settimana. Quando eravate lì, fin dai vostri anni più giovani, vi è stato insegnato che dovreste obbedire volontariamente alla legge; che dovreste rispettare la proprietà degli altri, e non rubare. Vi è stato insegnato a non mentire mai e a rispettare la vita e la libertà degli altri come la vostra. Gli americani seguivano queste regole perché erano arrivati a credere che anche se la polizia non li prendeva quando infrangevano una legge, Dio li avrebbe presi. La democrazia funziona perché la maggior parte delle persone, il più delle volte, obbedisce volontariamente alle sue leggi.”

Tali osservazioni qualitative sono corroborate da ricerche quantitative. Molti studiosi hanno raccolto prove empiriche che tracciano la forte correlazione tra l’osservanza religiosa contemporanea in America e il comportamento virtuoso. Per esempio, i cittadini religiosamente osservanti tendono ad essere vicini più generosi e con più senso civico. Secondo le stime, più del 90% di coloro che frequentano le funzioni religiose settimanali fanno donazioni in beneficenza e quasi il 70% fa volontariato per cause caritatevoli.

Alcuni lodano queste buone opere ma cercano di emarginare le credenze e le pratiche che le motivano. Tali sforzi sono infelici. Credenze e pratiche religiose distinte sono fondamentali per le azioni morali che suscitano. Abbondano gli esempi di fede religiosa che ispirano le comunità a profondi atti di carità e di servizio disinteressato. Questi contributi positivi sottolineano la necessità di preservare il diritto umano fondamentale della libertà religiosa.

Infatti, preservare la libertà religiosa ha anche i suoi benefici. Insieme ad altre libertà, la libertà religiosa aumenta il progresso socio-economico della società e riduce i conflitti violenti. Di conseguenza, le società hanno maggiori probabilità di prosperare quando i cittadini hanno questa libertà di esprimere le loro convinzioni più profonde e i loro ideali più alti. In breve, sia la religione che la libertà religiosa contribuiscono ad una società più pacifica, stabile e caritatevole.

La protezione costituzionale della religione

Per far sì che questi effetti completi prendano piede, la protezione della libertà religiosa deve estendersi oltre il semplice culto. La libertà religiosa deve includere la protezione dell’espressione pubblica moralmente o religiosamente motivata. Le persone di fede e le istituzioni basate sulla religione continuano a svolgere un ruolo importante nel plasmare le questioni sociali e morali attraverso canali democratici adeguati. Come altre organizzazioni e cause meritevoli, le persone e le istituzioni religiose meritano di essere ascoltate nella sfera pubblica – né le voci religiose né quelle secolari dovrebbero essere messe a tacere.

Naturalmente, la sistemazione della libertà religiosa non compromette altri interessi cruciali nella società. La clausola del libero esercizio della Costituzione degli Stati Uniti protegge la religione in America, ma non l’estremismo religioso che minaccia gli altri. Il governo può e lo fa, per esempio, imporre restrizioni ragionevoli per proteggere la salute e la sicurezza dei cittadini in una società pluralista. Tuttavia, il processo legale e legislativo fornisce un mezzo per proteggere, modellare e definire continuamente la libertà religiosa in modo che non venga scavalcata. Mentre le protezioni ragionevoli sono benvenute, dovrebbero rispettare la sana separazione tra governo e religione che permette alla religione di prosperare.

Infatti, la corretta separazione tra Chiesa e Stato ha l’effetto di rafforzare le istituzioni religiose e la comunità più ampia. Per esercitare la sua influenza positiva, le organizzazioni e gli individui religiosi devono mantenere uno spazio dal governo – fisico, sociale e legale – per praticare liberamente la loro fede. Questo permette alle istituzioni religiose di esprimere il loro messaggio, determinare chi sono e vivere le loro convinzioni in modo significativo. Lo spazio religioso deve continuare ad essere rispettato, e la religione non dovrebbe essere sequestrata.

Interferenza con la prima libertà

Purtroppo, lo spazio religioso è sempre più compresso da una visione che la religione è puramente una questione privata. Questa tendenza è sconcertante, soprattutto per le persone di fede.

Nonostante questa invasione, il ruolo della religione nella società rimane indispensabile. Il commentatore del XIX secolo sulla democrazia Alexis De Tocqueville disse: “Quando una qualsiasi religione ha gettato profonde radici in una democrazia… conservala con cura come l’eredità più preziosa”. La religione oggi rimane un’eredità preziosissima. Preservare adeguatamente questa eredità richiederà un rinnovato rispetto per la libertà religiosa e i principi democratici che la sostengono. Questo rispetto arriverà più rapidamente quando gli individui e i governi capiranno e riconosceranno il posto vitale della religione nella società.

Clayton M. Christensen, “The Importance of Asking the Right Questions” (discorso inaugurale, Southern New Hampshire University, Manchester, N.H., 16 maggio 2009).

Vedi Robert D. Putnam e David E. Campbell, American Grace: How Religion Divides and Unites Us (New York City: Simon Schuster, 2010), 461.

Arthur C. Brooks, “Religious Faith and Charitable Giving”, Policy Review (ottobre 2003). Statistiche simili si trovano nel “Faith Matters Survey 2006”, citato in American Grace: How Religion Divides and Unites Us.

Vedi Brian J. Grim e Roger Finke, The Price of Freedom Denied (New York City: University of Cambridge, 2011) e Brian J. Grim, “Religious Freedom: Good for What Ails Us,” The Review of Faith & International Affairs 6, no. 2, 3-7.

Alexis De Tocqueville, Democracy in America, trans. and ed. Harvey C. Mansfield and Delba Winthrop (Chicago: University of Chicago Press, 2000), 519.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.