I virus latenti sono quei virus che possono incorporare il loro materiale genetico nel materiale genetico della cellula ospite infettata. Poiché il materiale genetico virale può essere replicato insieme al materiale dell’ospite, il virus diventa effettivamente “silenzioso” rispetto al rilevamento da parte dell’ospite. I virus latenti di solito contengono le informazioni necessarie per invertire lo stato latente. Il materiale genetico virale può lasciare il genoma dell’ospite per iniziare la fabbricazione di nuove particelle virali.
Il processo molecolare attraverso il quale un virus diventa latente è stato esplorato più a fondo nel batteriofago designato lambda. Il processo lisogeno è complesso e coinvolge l’interazione tra diverse proteine che influenzano la trascrizione dei geni che mantengono lo stato latente o iniziano il cosiddetto processo litico, dove inizia la produzione di nuovo virus.
Il batteriofago lambda non è associato alla malattia. Tuttavia, altri virus che possono stabilire una relazione latente con l’ospite sono in grado di causare malattie. Esempi di virus includono l’Herpes Simplex Virus 1 (chiamato anche HSV 1) e i retrovirus. Quest’ultimo gruppo di virus comprende i virus dell’immunodeficienza umana (HIV) che sono la causa più probabile della sindrome da immunodeficienza acquisita (AIDS).
Nel caso di HSV 1, il virus può diventare latente all’inizio della vita, quando molte persone sono infettate dal virus. Il virus infetta le membrane mucose situate intorno alla bocca. Da questa posizione il virus si diffonde in una regione di alcune cellule nervose chiamata ganglio. È qui che il materiale genetico virale (acido desossiribonucleico, o DNA) si integra nel materiale genetico dell’ospite. Il periodo di latenza può durare decenni. Poi, se l’ospite è stressato al punto che la sopravvivenza delle cellule infette è in pericolo, il DNA virale si attiva. Le nuove particelle del virus migrano di nuovo verso le membrane mucose della bocca, dove scoppiano come “herpes labiale”. Una forma del virus dell’herpes riattivato che è conosciuta come Herpes Zoster causa la malattia dell’herpes zoster. Le piaghe dolorose associate all’herpes zoster possono apparire in tutto il corpo.
La riemersione dell’HSV 1 più tardi nella vita si qualifica come una malattia. Tuttavia, è stato sostenuto che la prevalenza quasi universale della forma latente del DNA virale nelle persone di tutto il mondo qualifica HSV come parte della normale composizione microbica degli esseri umani. Altri sostengono che anche lo stato latente di HSV si qualifica come un’infezione, anche se un’infezione che non mostra sintomi ed è essenzialmente innocua per l’ospite.
Altri esempi di un virus latente includono gli HIV. La forma latente dell’HIV è particolarmente insidiosa dal punto di vista del trattamento, perché i farmaci tradizionalmente somministrati per trattare l’AIDS sono efficaci solo contro la forma attivamente replicante del virus. In assenza di virus rilevabile, la terapia farmacologica può essere interrotta. Poi, se il virus viene stimolato a lasciare lo stato latente e a iniziare un altro ciclo di infezione, questa infezione sarà incontrollata. Infatti, è stato dimostrato che anche la somministrazione quasi continua di farmaci anti-HIV non elimina completamente il pool di virus latenti nel sistema immunitario.
Una caratteristica delle infezioni virali latenti è che il sistema immunitario non è stimolato a rispondere. Infatti, con pochi o nessun prodotto virale o nuovo virus prodotto, il sistema immunitario non ha un bersaglio. Questo complica lo sviluppo di vaccini contro infezioni come HSV 1 e AIDS, perché la natura dell’effetto del vaccino è la stimolazione del sistema immunitario.
Un approccio sperimentale che viene esplorato con le infezioni virali latenti è quello di stabilire se c’è qualche aspetto della cellula ospite che predispone le cellule all’infezione con un virus capace di diventare latente. L’identificazione di tali fattori dell’ospite potrebbe aiutare nella progettazione di strategie terapeutiche per colpire queste cellule contro l’infezione virale.
Vedi anche Lisogenia; Virologia; Genetica virale