La fiaba del Gatto con gli Stivali è una storia conosciuta in tutto il mondo; riadattata, appropriata e modificata da molte culture. La trama è incentrata su un gatto (o in alcuni casi uno sciacallo, una gazzella, o anche una fata travestita) che usa l’inganno per ottenere potere, ricchezza e la mano di una principessa per il suo padrone squattrinato e di bassa lega. È insolito nella narrazione folcloristica, in quanto non c’è una morale ovvia – con ricchezze ottenute attraverso il doppio gioco, legittimi proprietari privati delle loro terre, e principesse innocenti date falsamente in sposa.
La storia apparve per la prima volta a stampa con Le Notti Facetose di Giovanni Francesco Straparola (pubblicate tra il 1550 e il 1553). Questa raccolta in due volumi conteneva settantacinque storie in totale, ed è altamente significativa come il primo libro di fiabe europeo a contenere fiabe. Il suo autore, Giovanni Francesco, era un maestro narratore e la sua vita è avvolta nel mistero. Mentre il suo nome è probabilmente “Giovanni Francesco”, si pensa che il suo cognome – quello di “Straparola” – sia stato un’invenzione. Non è tipico di un nome di famiglia di quel tempo e di quel luogo (che di solito prendevano come base un impiego o un luogo ufficiale), e il suo significato letterale, ‘balbettatore’, sembra un probabile soprannome per uno scrittore. Ciononostante, i suoi racconti ‘balbettanti’ includono molti dei primi esempi conosciuti di alcune delle nostre fiabe più amate – il Gatto con gli Stivali è l’esempio più famoso.
La storia del Gatto con gli Stivali apparve per la prima volta nelle ‘Notti Facili’ di Straparola
Con il titolo di Costantino Fortunato, (che significa ‘Costantino fortunato’), il racconto di Giovanni Francesco ha in gran parte ‘fissato’ la struttura narrativa per tutti quelli che seguirono. Il gatto estremamente intelligente fornisce il sostentamento al più giovane dei tre fratelli, e attraverso una serie di “scambi al rialzo” con il re (compreso l’inganno di fargli indossare abiti principeschi), alla fine ottiene per il suo padrone un bel castello e la mano delle principesse. Questo racconto ha probabilmente ispirato Charles Perrault, il magistrale narratore francese, nelle sue famose Histoires ou Contes du Temps Passé (1697). La storia di Perrault, Le Maître Chat, ou Le Chat Botté (Gatto con gli stivali), è particolarmente interessante perché è la prima storia che presenta i bei stivali del gatto e anche la prima variante che menziona un orco. Il racconto di Giovanni Francesco aveva semplicemente il giovane uomo che assumeva la proprietà del castello di un cavaliere morto – mentre Perrault ha il gatto che uccide abilmente l’orco mutaforma.
Libri scelti
Le due aggiunte di Perrault sono molto intriganti. Il fatto che il gatto chieda degli stivali è un segno della sua natura ultraterrena. Come il lettore senza dubbio suppone, questo non è un gatto normale (parlante o altro!), ma gli stivali sono un simbolo del suo alto status come creatura del destino – non sarebbe appropriato per un tale “aiutante animale” essere a piedi nudi. In secondo luogo, l’inclusione dell’orco nel castello da parte di Perrault è un cenno alle antiche origini del racconto. Come affermò una volta Jacob Grimm, gli ‘orchi’ provenivano dalla credenza romana e medievale in Orcus; il dio degli inferi e punitore dei giuramenti infranti, che fu abbassato allo status di un mostro che cambiava forma. Questa tradizione era generalmente tenuta nelle aree rurali, permettendo la sopravvivenza del mito molto tempo dopo che gli dei più prevalenti avevano cessato di essere adorati. La parola francese “orco” (che apparve per la prima volta nelle fiabe di Perrault) deriva dalle forme varianti di questa parola, ogro o orco, e significa ulteriormente, per il lettore esperto, l’immenso potere dell’aiutante animale.
Nel racconto di Perrault, il “gatto padrone” è in grado di uccidere l’orco, convincendolo a trasformarsi in un topo, che viene rapidamente divorato. Questo elemento è replicato nella variante scandinava (Lord Peter) in cui un troll è incoraggiato a mutare forma (questa volta facendosi piccolo come un topo), e a quel punto anche lui viene mangiato dal gatto. Come lo racconta Perrault, non c’è nessuna vera lezione da imparare dalla narrazione del Gatto con gli stivali; il gatto è un avventuriero perfettamente senza scrupoli che, per puro divertimento, chiama il figlio del mugnaio marchese, gli fa un matrimonio reale con una serie di frodi divertenti, e infine lo arricchisce con le ricchezze e il castello di un orco assassinato.
Anche se offre due “morali” alla fine; in primo luogo che con la conoscenza e il duro lavoro, si può salire in società, e in secondo luogo che il bell’aspetto e i bei vestiti sono utili per conquistare l’amore – entrambi questi obiettivi sono raggiunti attraverso il gioco di prestigio. È quindi dubbio che un tono apertamente moraleggiante (così comune a molte altre fiabe) sia mai stato inteso per questa narrazione.
La storia di Perrault, ‘Le Chat Botté’ è la prima storia a presentare i bei stivali del gatto