Sociologia

Finora, gli esempi di questo capitolo hanno spesso descritto come ci si aspetta che le persone si comportino in certe situazioni – per esempio, quando comprano del cibo o salgono su un autobus. Questi esempi descrivono le regole di condotta visibili e invisibili attraverso le quali le società sono strutturate, o ciò che i sociologi chiamano norme. Le norme definiscono come comportarsi in accordo con ciò che una società ha definito come buono, giusto e importante, e la maggior parte dei membri della società vi aderisce.

Le norme formali sono regole stabilite e scritte. Sono comportamenti elaborati e concordati per soddisfare e servire la maggior parte delle persone. Le leggi sono norme formali, ma lo sono anche i manuali per gli impiegati, i requisiti degli esami di ammissione al college e i cartelli “vietato correre” nelle piscine. Le norme formali sono le più specifiche e chiaramente dichiarate dei vari tipi di norme, e sono le più strettamente applicate. Ma anche le norme formali sono applicate in vari gradi e si riflettono nei valori culturali.

Per esempio, il denaro è molto apprezzato negli Stati Uniti, quindi i crimini monetari sono puniti. È contro la legge rapinare una banca, e le banche fanno di tutto per prevenire tali crimini. La gente salvaguarda i beni di valore e installa dispositivi antifurto per proteggere case e automobili. Una norma sociale applicata meno rigorosamente è la guida in stato di ebbrezza. Mentre è contro la legge guidare ubriachi, bere è per la maggior parte un comportamento sociale accettabile. E anche se ci sono leggi per punire la guida in stato di ebbrezza, ci sono pochi sistemi in atto per prevenire il crimine. Questi esempi mostrano una gamma di applicazione delle norme formali.

Ci sono molte norme formali, ma la lista delle norme informali – comportamenti abituali che sono generalmente e ampiamente conformi – è più lunga. Le persone imparano le norme informali attraverso l’osservazione, l’imitazione e la socializzazione generale. Alcune norme informali vengono insegnate direttamente – “Bacia tua zia Edna” o “Usa il tuo tovagliolo” – mentre altre vengono apprese dall’osservazione, comprese le osservazioni delle conseguenze quando qualcun altro viola una norma. Ma sebbene le norme informali definiscano le interazioni personali, esse si estendono anche ad altri sistemi. Negli Stati Uniti, ci sono norme informali che riguardano il comportamento nei fast food. I clienti si mettono in fila per ordinare il loro cibo e se ne vanno quando hanno finito. Non si siedono a un tavolo con estranei, non cantano ad alta voce mentre preparano i loro condimenti, o non si appisolano in una cabina. La maggior parte delle persone non commette nemmeno violazioni benigne delle norme informali. Le norme informali dettano comportamenti appropriati senza il bisogno di regole scritte.

Esperimenti di avvicinamento

Il sociologo Harold Garfinkel (1917-2011) ha studiato i costumi delle persone per scoprire come le regole e le norme della società non solo influenzano il comportamento ma modellano anche l’ordine sociale. Credeva che i membri della società creassero insieme un ordine sociale (Weber 2011). Il suo libro risultante, Studies in Ethnomethodology, pubblicato nel 1967, discute le assunzioni delle persone sulla composizione sociale delle loro comunità.

Uno dei metodi di ricerca di Garfinkel era noto come “esperimento di violazione”, in cui il ricercatore si comporta in modo socialmente imbarazzante per testare i concetti sociologici di norme sociali e conformità. I partecipanti non sono consapevoli che un esperimento è in corso. Se la violazione ha successo, tuttavia, questi “innocenti astanti” risponderanno in qualche modo. Per esempio, se lo sperimentatore è, diciamo, un uomo in abito da lavoro, e salta sul marciapiede o saltella su un piede, è probabile che i passanti lo fissino con espressioni sorprese sui loro volti. Ma lo sperimentatore non si limita a “comportarsi in modo strano” in pubblico. Piuttosto, il punto è quello di deviare da una specifica norma sociale in un piccolo modo, per rompere sottilmente qualche forma di etichetta sociale, e vedere cosa succede.

Per condurre la sua etnometodologia, Garfinkel ha deliberatamente imposto strani comportamenti a persone ignare. Poi osservava le loro risposte. Sospettava che i comportamenti strani avrebbero infranto le aspettative convenzionali, ma non era sicuro di come. Per esempio, ha organizzato un semplice gioco di tic-tac-toe. A un giocatore fu chiesto in anticipo di segnare le X e le O non nelle caselle, ma sulle linee che dividevano gli spazi. L’altro giocatore, all’oscuro dello studio, era sbalordito e non sapeva come continuare. Le reazioni di sdegno, rabbia, perplessità o altre emozioni del secondo giocatore illustravano l’esistenza di norme culturali che costituiscono la vita sociale. Queste norme culturali giocano un ruolo importante. Ci fanno sapere come comportarci gli uni con gli altri e come sentirci a nostro agio nella nostra comunità.

Ci sono molte regole sul parlare con gli estranei in pubblico. Va bene dire a una donna che ti piacciono le sue scarpe. Non va bene chiedere se puoi provarle. Va bene stare in fila dietro qualcuno al bancomat. Non va bene guardare oltre le sue spalle mentre fa la sua transazione. Va bene sedersi accanto a qualcuno su un autobus affollato. È strano sedersi accanto a uno sconosciuto in un autobus mezzo vuoto.

Per alcune violazioni, il ricercatore si impegna direttamente con gli astanti innocenti. Uno sperimentatore potrebbe iniziare una conversazione in un bagno pubblico, dove è comune rispettare la privacy degli altri così ferocemente da ignorare la presenza di altre persone. In un negozio di alimentari, uno sperimentatore potrebbe prendere un prodotto alimentare dal carrello di un’altra persona, dicendo: “Sembra buono! Penso che lo proverò”. Uno sperimentatore potrebbe sedersi a un tavolo con altri in un fast food o seguire qualcuno in un museo e studiare gli stessi dipinti. In questi casi, gli astanti sono spinti a rispondere, e il loro disagio illustra quanto dipendiamo dalle norme sociali. Gli esperimenti di violazione scoprono ed esplorano le molte regole sociali non scritte con cui viviamo.

Le norme possono essere ulteriormente classificate come mores o folkways. I mores (mor-ays) sono norme che incarnano le opinioni e i principi morali di un gruppo. La loro violazione può avere gravi conseguenze. I mores più forti sono legalmente protetti da leggi o altre norme formali. Negli Stati Uniti, per esempio, l’omicidio è considerato immorale, ed è punibile per legge (una norma formale). Ma più spesso, i costumi sono giudicati e custoditi dal sentimento pubblico (una norma informale). Le persone che violano i costumi sono viste come vergognose. Possono persino essere evitati o banditi da alcuni gruppi. Le usanze del sistema scolastico statunitense richiedono che gli scritti di uno studente siano scritti con le sue parole o usino forme speciali (come le virgolette e tutto un sistema di citazioni) per dare credito ad altri scrittori. Scrivere le parole di un’altra persona come se fossero le proprie ha un nome: plagio. Le conseguenze per la violazione di questa norma sono severe e di solito portano all’espulsione.

A differenza dei costumi, i costumi popolari sono norme senza alcun fondamento morale. Piuttosto, i folkways dirigono il comportamento appropriato nelle pratiche e nelle espressioni quotidiane di una cultura. Indicano se stringere la mano o baciare sulla guancia quando si saluta un’altra persona. Specificano se indossare una cravatta e un blazer o una maglietta e dei sandali ad un evento. In Canada, le donne possono sorridere e salutare gli uomini per strada. In Egitto, questo non è accettabile. Nelle regioni del sud degli Stati Uniti, imbattersi in un conoscente significa fermarsi a chiacchierare. È considerato scortese non farlo, non importa quanto uno sia occupato. In altre regioni, la gente custodisce la propria privacy e apprezza l’efficienza del tempo. Un semplice cenno della testa è sufficiente. Altre usanze popolari accettate negli Stati Uniti possono includere il tenere la porta aperta per un estraneo o fare un regalo a qualcuno per il suo compleanno. Le regole riguardanti queste usanze possono cambiare da cultura a cultura.

Molte usanze sono azioni che diamo per scontate. Le persone hanno bisogno di agire senza pensare per passare senza problemi attraverso la routine quotidiana; non possono fermarsi ad analizzare ogni azione (Sumner 1906). Coloro che sperimentano lo shock culturale possono scoprire che si attenua quando imparano le usanze popolari della nuova cultura e sono in grado di muoversi nella loro routine quotidiana più agevolmente. Le usanze popolari possono essere piccole maniere, imparate dall’osservazione e imitate, ma non sono affatto banali. Come i costumi e le leggi, queste norme aiutano le persone a negoziare la loro vita quotidiana all’interno di una data cultura.

Pensaci sopra

Come pensi che la tua cultura esisterebbe se non esistesse una “norma” sociale? Pensi che ne deriverebbe il caos o si potrebbe mantenere una pace relativa? Spiega.

Pratica

1. La più grande differenza tra mores e folkways è che

    1. mores sono principalmente legati alla moralità, mentre i folkways sono principalmente legati all’essere comuni all’interno di una cultura
    2. mores sono assoluti, mentre i folkways sono temporanei
    3. mores fanno riferimento alla cultura materiale, mentre i folkways si riferiscono alla cultura non materiale
    4. mores si riferiscono alla cultura non materiale, mentre i folkways si riferiscono alla cultura materiale
Show Answer

a

Show Glossary

folkways: comportamento diretto e appropriato nelle pratiche e nelle espressioni quotidiane di una cultura norme formali: regole stabilite e scritte norme informali: comportamenti casuali che sono generalmente e ampiamente conformi ai mores: le opinioni e i principi morali di un gruppo norme: le regole di condotta visibili e invisibili attraverso le quali le società sono strutturate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.