- Piper Alpha, Mare del Nord, Regno Unito
- Alexander L Kielland, Mare del Nord, Norvegia
- Disastro della Seacrest Drillship, Mare della Cina meridionale, Thailandia
- Disastro della piattaforma petrolifera Ocean Ranger, Canada
- Disastro della nave da trivellazione Glomar Java Sea, Mar Cinese Meridionale
- Disastro della piattaforma petrolifera Bohai 2, Cina
- Disastro della Piattaforma Centrale Enchova, Brasile
- Disastro di Mumbai High North, Oceano Indiano
- Disastro Usumacinta Jack-up, Golfo del Messico
- C.P. Baker Drilling Barge disaster, Golfo del Messico
- Disastro della BP Deepwater Horizon, Golfo del Messico
Piper Alpha, Mare del Nord, Regno Unito
Il disastro della Piper Alpha nel Mare del Nord, Regno Unito, che ha ucciso 167 persone nel luglio 1988, è l’incidente di piattaforma petrolifera offshore più letale della storia.
Scoperta nel 1973 e messa in funzione nel 1976, Piper Alpha era una delle più grandi piattaforme petrolifere offshore del Regno Unito, producendo più di 300.000 barili di greggio al giorno (circa il 10% della produzione totale di greggio del paese). La piattaforma offshore ha iniziato a produrre gas all’inizio degli anni ’80 e aveva tre riser principali per il trasporto del gas e un riser per l’esportazione del petrolio prima dell’incidente, che ha distrutto l’intera struttura e causato una perdita stimata di 1,4 miliardi di dollari.
Il disastro della Piper Alpha è avvenuto a causa di una perdita di gas da uno dei tubi di condensato della piattaforma il 6 luglio 1988. La valvola di sicurezza a pressione della corrispondente pompa di iniezione del condensato era stata rimossa durante il giorno come parte della manutenzione ordinaria della pompa. Il tubo della condensa aperto fu temporaneamente sigillato con due flange cieche. La copertura provvisoria del disco, tuttavia, è rimasta al suo posto durante il cambio di turno la sera, poiché il lavoro di manutenzione non era stato completato. La pompa di iniezione della condensa non doveva essere accesa in nessun caso.
Errori di comunicazione, tuttavia, hanno portato il personale notturno della piattaforma ad accendere la pompa dopo l’intervento dell’altra pompa. Ciò ha provocato la fuoriuscita di gas condensato dalle due flange cieche, causando l’accensione del gas ed esplosioni in serie sulla piattaforma. Solo 61 dei 226 lavoratori sono sopravvissuti al disastro e ci sono volute quasi tre settimane per controllare l’incendio.
Al momento del disastro, la piattaforma era gestita da Occidental nel blocco 15 della piattaforma continentale del Regno Unito, 120 miglia a nord-est di Aberdeen.
Alexander L Kielland, Mare del Nord, Norvegia
La Alexander L Kielland era una piattaforma semisommergibile che ospitava i lavoratori della piattaforma petrolifera Edda collegata al ponte nel campo Ekofisk, circa 235 miglia a est di Dundee, Scozia, nella piattaforma continentale norvegese. La piattaforma gestita dalla Phillips Petroleum si ribaltò nel marzo 1980, uccidendo 123 persone.
Solo 89 dei 212 lavoratori sopravvissero all’incidente e la maggior parte morì per annegamento quando la piattaforma si capovolse in acque profonde. La piattaforma si è rovesciata dopo il cedimento di uno dei sostegni attaccati a una gamba della struttura della piattaforma a cinque gambe dopo che i forti venti hanno creato onde alte fino a 12 metri il giorno dell’incidente.
Una volta che il primo si è rotto, tutti i sostegni attaccati alla gamba hanno ceduto in successione, la piattaforma ha perso una delle sue cinque gambe e l’intera struttura si è inclinata di 30⁰. Cinque dei sei cavi di ancoraggio si sono spezzati, ma la piattaforma è stata stabilizzata per un po’ di tempo dall’unico cavo rimanente, che alla fine si è spezzato.
Le indagini ufficiali hanno concluso che la causa principale dell’incidente è stata una crepa di fatica non rilevata nella saldatura di una connessione strumentale sul rinforzo.
Disastro della Seacrest Drillship, Mare della Cina meridionale, Thailandia
Il 3 novembre 1989 il disastro della Seacrest Drillship nel Mare della Cina meridionale, 430 km a sud di Bangkok, Thailandia, ha ucciso 91 membri dell’equipaggio. La nave di perforazione di 4.400 tonnellate era ancorata per la perforazione del giacimento di gas Platong di proprietà e gestito dalla Unocal. La nave di perforazione fu rovesciata dal tifone Gay, che produsse onde alte 40 piedi il giorno dell’incidente.
La nave di perforazione Seacrest, conosciuta anche come The Scan Queen, era stata operativa nel Golfo di Thailandia dal 1981 come nave di perforazione per Unocal. La nave da trivellazione fu data per dispersa il 4 novembre 1989 e ritrovata galleggiare capovolta da un elicottero di ricerca solo il giorno successivo. Si crede che il capovolgimento sia avvenuto così rapidamente che non c’è stato nessun segnale di soccorso e nessun tempo per i membri dell’equipaggio di rispondere al disastro.
Solo sei dei 97 membri dell’equipaggio a bordo sono stati salvati da barche da pesca e dalla marina thailandese. Oltre alle gravi condizioni meteorologiche, la navigabilità della nave è stata messa in discussione come probabile causa della tragedia.
La nave aveva anche 12.500 piedi di tubo di perforazione nel suo derrick, che si ritiene abbia provocato un alto centro di gravità instabile.
Disastro della piattaforma petrolifera Ocean Ranger, Canada
Il disastro della piattaforma petrolifera Ocean Ranger, avvenuto nel Mare Atlantico del Nord al largo della costa di Terranova, Canada, il 15 febbraio 1982, è uno degli incidenti più mortali della storia. La piattaforma petrolifera offshore si è rovesciata ed è affondata, uccidendo 84 membri dell’equipaggio a bordo.
La piattaforma semisommergibile mobile di perforazione offshore di proprietà della Ocean Drilling and Exploration Company (ODECO) è stata noleggiata dalla Mobil Oil del Canada per la perforazione di un pozzo esplorativo nel campo Hibernia al momento dell’incidente. Uno dei più grandi impianti costruiti fino ad allora, l’impianto da 25.000 tonnellate era lungo 396 piedi, largo 262 piedi e alto 337 piedi, con la capacità di operare a 1.500 piedi sott’acqua e di perforare fino a una profondità di 25.000 piedi sotto il fondo del mare.
L’impianto si è rovesciato a causa di una tempesta molto forte, che ha prodotto venti a 190km/h e onde alte fino a 65 piedi (20m). Il 14 febbraio 1982, fu riportato che una finestra dell’oblò si era rotta e l’acqua era entrata nella sala di controllo della zavorra dell’Ocean Ranger. Il pannello di controllo della zavorra fu notato come malfunzionante due ore dopo.
I lavoratori dell’equipaggio abbandonarono la piattaforma e si trasferirono nelle stazioni di salvataggio, ma solo una scialuppa con 36 membri dell’equipaggio all’interno poté essere lanciata con successo. Almeno 20 membri dell’equipaggio erano in acqua prima che la piattaforma affondasse tra le 3:07 e le 3:13 dopo essere rimasta a galla per 1,5 ore. Degli 84 lavoratori annegati, 46 erano dipendenti della Mobil Oil.
Il disastro della nave da trivellazione Glomar Java Sea ebbe luogo il 25 ottobre 1983 nel Mar Cinese Meridionale. Ha causato la morte di 81 persone quando la nave di perforazione si è rovesciata ed è affondata a una profondità di 317 piedi, circa 63 miglia nautiche a sud-ovest dell’isola di Hainan, in Cina, 80 miglia nautiche a est del Vietnam.
La nave di perforazione Glomar Java Sea da 5.930 tonnellate fu costruita dalla Levingston Shipbuilding Company di Orange, Texas, nel 1975 e consegnata alla Global Marine. La nave di perforazione lunga 400 piedi era sotto contratto con ARCO Cina al momento del disastro. La nave aveva eseguito perforazioni per ARCO nel Golfo del Messico tra il 1975 e il 1881 e operava al largo della costa della California per qualche tempo prima del suo arrivo nel Mar Cinese Meridionale nel gennaio 1983.
Le operazioni cessarono prima dell’arrivo della tempesta tropicale Lex mentre si avvicinava da est del sito di perforazione. L’ufficio della Global Marine a Houston, Texas, ha riferito che la nave di perforazione stava sperimentando 75k (138,9km/h) di vento sulla prua, ma il contatto è stato bruscamente perso.
Nessun superstite è stato trovato nella vasta operazione di ricerca condotta in seguito. Il relitto della nave di perforazione è stato trovato in posizione rovesciata a 1.600 piedi a sud-ovest del sito di perforazione. Furono trovati solo 36 corpi e i restanti 45 membri dell’equipaggio furono dati per morti.
Disastro della piattaforma petrolifera Bohai 2, Cina
Il disastro della piattaforma petrolifera Bohai 2 nel Golfo di Bohai al largo della costa cinese nel novembre 1979 è il sesto più fatale disastro della piattaforma petrolifera offshore. Ha causato la morte di 72 delle 76 persone a bordo quando la piattaforma Bohai 2 si è capovolta e si è rovesciata nell’acqua del mare.
L’incidente è stato causato da una tempesta, avvenuta mentre la piattaforma veniva trainata. I venti impetuosi hanno rotto la pompa di ventilazione della piattaforma causando un buco nel ponte, con conseguente allagamento esteso.
La perdita di stabilità dovuta all’allagamento unita alle gravi condizioni meteorologiche alla fine ha portato al rovesciamento del jack-up. Il rimorchiatore che lo accompagnava non è riuscito a salvare i membri dell’equipaggio, che si credeva non avessero un addestramento adeguato sulle procedure di evacuazione di emergenza e sull’uso delle attrezzature di salvataggio.
Le indagini post-disastro hanno riportato un errore nello stivare correttamente le attrezzature di coperta prima del traino. È stato anche riferito che le procedure standard di rimorchio non sono state seguite a causa delle cattive condizioni meteorologiche. La piattaforma jack-up affondata fu infine recuperata con esplosivi dalla Yantai Salvage Company nell’aprile 1981.
Disastro della Piattaforma Centrale Enchova, Brasile
Il disastro della Piattaforma Centrale Enchova nel bacino di Campos vicino a Rio de Janeiro, Brasile, uccise 42 persone nell’agosto 1984. L’incidente si è verificato a causa di uno scoppio, che ha causato un incendio e un’esplosione nella piattaforma centrale del campo Enchova gestito dalla Petrobras.
La maggior parte dei lavoratori sono stati evacuati dalla piattaforma con scialuppe di salvataggio ed elicottero, tranne 42 lavoratori che hanno perso la vita durante il processo di evacuazione. Il malfunzionamento del meccanismo di abbassamento di una scialuppa ha causato i 36 morti, mentre sei sono morti saltando dalla piattaforma in mare. La scialuppa rimase sospesa verticalmente a causa del guasto del gancio di prua e alla fine cadde a 20 metri di profondità nel mare a causa della rottura dei cavi di sostegno.
Un altro disastro colpì la piattaforma Enchova il 24 aprile 1988 quando uno dei suoi 21 pozzi scoppiò e alla fine prese fuoco. Il pozzo ha subito uno scoppio mentre era in corso un workover per convertirlo dalla produzione di petrolio a quella di gas. L’incendio causato dallo scoppio sulla piattaforma ha portato a ingenti danni in superficie, tuttavia, tutti i lavoratori sono stati evacuati in sicurezza sulla vicina nave galleggiante senza alcuna vittima.
La piattaforma è rimasta in fiamme per un mese e Petrobras alla fine ha perforato due pozzi di soccorso per controllare lo scoppio. La piattaforma è stata dichiarata una perdita totale e sostituita da una nuova struttura che ha iniziato la produzione quasi 18 mesi dopo l’incidente.
Disastro di Mumbai High North, Oceano Indiano
Il disastro di Mumbai High North il 27 luglio 2005 nel Mare Arabico, circa 160 km a ovest della costa di Mumbai, ha ucciso 22 persone. La Mumbai High North, una delle piattaforme di produzione del giacimento Mumbai High di proprietà e gestita dall’ente statale indiano Oil and Natural Gas Corporation (ONGC), prese fuoco dopo una collisione con la nave di supporto multipurpose (MSV) Samudra Suraksha.
Le forti mareggiate hanno spinto la MSV verso la piattaforma, colpendo la parte posteriore della nave e causando la rottura di uno o più dei riser per l’esportazione del gas della piattaforma.
La conseguente perdita di gas ha portato all’accensione che ha dato fuoco alla piattaforma. Le radiazioni di calore hanno anche causato danni al MSV e alla piattaforma jack-up Noble Charlie Yester impegnata in operazioni di perforazione vicino alla piattaforma.
L’incidente ha causato una significativa fuoriuscita di petrolio e una perdita di produzione di 120.000 barili di petrolio e 4,4 milioni di metri cubi di gas al giorno. ONGC ha aperto una nuova piattaforma a Mumbai High North nell’ottobre 2012.
Disastro Usumacinta Jack-up, Golfo del Messico
Il disastro Usumacinta Jack-up, avvenuto il 23 ottobre 2007 nel Golfo del Messico, ha causato 22 morti dopo una collisione con la piattaforma Kab-101 gestita da PEMEX nella baia di Campeche.
Il Jack-up Usumacinta era posizionato accanto alla piattaforma Kab-101 per completare la perforazione del pozzo Kab-103. Una tempesta con venti di 130km/h e fino a 8m di onde ha creato un movimento oscillatorio, che alla fine ha fatto sì che il suo ponte a sbalzo colpisse l’albero delle valvole di produzione della piattaforma Kab-101.
La collisione ha provocato perdite di petrolio e gas, portando alla chiusura delle valvole di sicurezza di due pozzi di produzione della piattaforma. I membri dell’equipaggio, tuttavia, non sono stati in grado di sigillare completamente le valvole, il che ha portato a continue perdite di petrolio e gas, che alla fine si sono incendiate causando incendi sulla piattaforma. 21 persone sono state dichiarate morte durante l’evacuazione e un lavoratore disperso nell’operazione di salvataggio è stato presunto morto.
La Usumacinta Jack-up ha subito anche altri due incendi nel mese successivo, durante le operazioni di controllo dei pozzi. L’incendio fu comunque spento senza perdite di vite umane e il controllo completo del pozzo fu raggiunto a metà dicembre 2007. Circa 5.000 barili di petrolio furono persi dal pozzo senza essere recuperati.
C.P. Baker Drilling Barge disaster, Golfo del Messico
Il disastro della C.P. Baker Drilling Barge nel Golfo del Messico il 30 giugno 1964 causò la morte di 21 persone e il ferimento di 22 dopo gli incendi e un’esplosione avvenuti sulla chiatta di perforazione.
C.P. Baker Drilling Barge costruito Reading & Bates nel 1962 era impiegato per operazioni di perforazione per Pan American Petroleum Corporation nel blocco 273 a Eugene Island, Golfo del Messico, al momento dell’incidente.
I due scafi lunghi 260 piedi subirono uno scoppio la mattina del 30 giugno 1964. L’acqua si riversò nella nave attraverso le porte aperte sul ponte principale e la chiatta perse subito dopo l’elettricità.
L’intera chiatta di perforazione fu inghiottita dal fuoco e dall’esplosione pochi minuti dopo aver notato lo scoppio. Solo 22 dei 43 membri dell’equipaggio a bordo sono sopravvissuti al disastro, la maggior parte dei quali ha salvato la propria vita saltando dalla prua sinistra. La nave è affondata capovolta nell’acqua dopo aver sbandato a poppa per circa 30 minuti. L’operazione di salvataggio ha confermato otto morti e 13 membri dell’equipaggio dispersi che sono stati dati per morti.
Disastro della BP Deepwater Horizon, Golfo del Messico
L’esplosione della BP Deepwater Horizon il 20 aprile 2010 è la più grande fuoriuscita di petrolio nella storia degli Stati Uniti, che ha ucciso 11 lavoratori della piattaforma e ha riversato quattro milioni di barili di petrolio nel Golfo del Messico.
La Deepwater Horizon era una piattaforma di perforazione offshore ultra profonda, semisommergibile, di proprietà della Transocean e costruita dalla Hyundai Heavy Industries in Corea del Sud nel 2001 al costo di 350 milioni di dollari.
Noleggiata dalla BP, la piattaforma era posizionata in acque profonde 5.000 piedi dopo aver completato la perforazione del pozzo esplorativo Macondo, lungo 13.000 piedi, nel blocco 252 del Mississippi Canyon del Golfo del Messico, 66 km al largo della Lousiana, negli Stati Uniti.
Nella notte del 20 aprile, un improvviso flusso di gas naturale ha fatto esplodere il nucleo di cemento del pozzo e ha causato l’esplosione della piattaforma, uccidendo 11 e ferendo gravemente molti dei 126 lavoratori a bordo. La piattaforma di perforazione si è infine rovesciata ed è affondata la mattina del 22 aprile, rompendo il riser che ha causato una fuoriuscita di petrolio che è durata 87 giorni, prima che il pozzo danneggiato fosse tappato il 15 luglio.
BP ha speso 14 miliardi di dollari per la risposta e le attività di pulizia tra il 2010 e il 2015 e ha impegnato fino a 1 miliardo di dollari per il ripristino anticipato delle risorse naturali, oltre a spendere 1,3 miliardi di dollari nel processo di valutazione dei danni alle risorse naturali (NRDA).
BP ha anche pagato 6,67 miliardi di dollari attraverso il Gulf Coast Claims Facility (GCCF), un fondo fiduciario istituito dalla BP per risolvere le richieste di risarcimento derivanti dalla fuoriuscita di petrolio della Deepwater Horizon.
Inoltre, la Corte distrettuale degli Stati Uniti per il distretto orientale della Louisiana ha finalizzato un decreto di consenso tra la BP, il governo federale degli Stati Uniti e i cinque stati americani della costa del Golfo, compresi Alabama, Florida, Louisiana, Mississippi e Texas; affrontando una serie di cause legali, per un accordo da 18,7 miliardi di dollari nell’aprile 2016.
Il costo totale sostenuto dalla BP per il disastro della Deepwater Horizon è stimato in più di 65 miliardi di dollari.