Mal di schiena? Spesso, trascuriamo la nostra postura quando lavoriamo da casa. Sapevi che puoi alleviare il mal di schiena con oli essenziali?
Ecco 7 semplici consigli per prevenire il mal di schiena:
- Un massaggio con oli essenziali! Ci sono diversi oli essenziali che possono essere utilizzati nel massaggio. Si prega di notare che non tutti gli oli possono essere utilizzati; bisogna sempre diluire gli oli essenziali in un olio vettore. Trova qui sotto la nostra selezione di oli da usare per il tuo massaggio!
- Ricordati di fare stretching ogni giorno.
- Il movimento è necessario, fai attività fisica regolare o cammina almeno 30 minuti al giorno.
- Fai delle pause, libera la tua mente.
- Fai yoga, ci sono diverse posture per alleviare il tuo mal di schiena.
- Crea uno spazio di lavoro dedicato.
- La curcuma può anche diventare il tuo alleato in caso di dolore! Grazie alla presenza di curcumina, la curcuma è riconosciuta per le sue proprietà analgesiche. Leggi di più sui benefici della curcumina.
Quali oli usare? Trova la nostra selezione di oli essenziali per un massaggio incredibile!
La menta piperita è un olio rinfrescante e tonificante che contiene proprietà analgesiche e antinfiammatorie.
Il dragoncello è un antispasmodico, ma anche un antivirale e antiallergico.
La lavanda, essenziale nel mondo dell’aromaterapia, ha ottime proprietà antinfiammatorie e analgesiche per il mal di schiena.
L’eucalipto al limone è un olio riscaldante e lenitivo che contiene forti proprietà antinfiammatorie. Può anche essere utile per alleviare i dolori e i muscoli.
La camomilla romana è un olio calmante; è noto per aiutare a combattere lo stress, l’insonnia, ma anche per aiutare ad alleviare la tensione.
![]()
Puoi trovare il nostro programma “schiena” sull’applicazione SelfCare1. Ci sono diverse combinazioni di diversi oli essenziali per questo programma, adattandosi ai tuoi bisogni, alle tue controindicazioni e agli oli che hai! Devi solo massaggiare la tua miscela sulla zona in cui provi dolore. Segui i nostri consigli sull’applicazione. Se il problema persiste, assicurati di contattare il tuo medico.
L’app SELFCARE1 è disponibile gratuitamente su App Store & Google Play Store.
![]()