Il sanguinamento dopo il rapporto è relativamente comune, soprattutto nelle donne che hanno avuto rapporti per la prima volta, a causa della rottura dell’imene. Tuttavia, può anche verificarsi durante la menopausa a causa della secchezza vaginale.
Tuttavia, in altre donne, il sanguinamento può essere un segno di un problema più serio, come un’infezione, infezioni sessualmente trasmissibili, polipi o addirittura il cancro dell’utero. Quindi, ogni volta che il sanguinamento si verifica senza una ragione apparente, o è molto frequente, è consigliabile consultare un ginecologo per identificare la causa corretta e iniziare il trattamento più appropriato.

Rottura dell’imene
La rottura dell’imene si verifica di solito al primo rapporto intimo della giovane donna, tuttavia, ci sono casi in cui questa rottura può avvenire più tardi. L’imene è una membrana sottile che copre l’ingresso della vagina e aiuta a prevenire le infezioni durante l’infanzia, ma la membrana è solitamente rotta dalla penetrazione del pene durante il primo rapporto sessuale, causando sanguinamento.
Ci sono giovani donne che hanno un imene flessibile o cedevole, che non si rompe al primo rapporto e può rimanere tale per diversi mesi. In questi casi, è normale che si verifichi un’emorragia quando l’imene si rompe. Per saperne di più sull’imene conforme.
Cosa fare: Nella maggior parte dei casi, il sanguinamento causato da una rottura dell’imene è relativamente piccolo e scompare in pochi minuti. Come tale, si raccomanda solo che la donna pulisca accuratamente la zona per evitare l’infezione. Tuttavia, se il sanguinamento è molto pesante, la donna dovrebbe andare in ospedale o consultare un ginecologo.
Secchezza vaginale
Questo è un problema relativamente comune, soprattutto nelle donne dopo la menopausa, ma può verificarsi a qualsiasi età, soprattutto quando si è in trattamento ormonale. In questi casi, la donna non produce correttamente il lubrificante naturale e, per questo motivo, è possibile che durante il rapporto intimo il pene possa causare piccole ferite che sanguinano e causano dolore.
Cosa fare: un modo per alleviare il disagio causato dalla secchezza vaginale è quello di utilizzare lubrificanti a base di acqua, che si possono acquistare in farmacia. Oltre a questo, è importante consultare un ginecologo per valutare se è possibile una terapia ormonale per cercare di curare il problema. Un’altra opzione è quella di utilizzare rimedi naturali che aiutano ad aumentare la lubrificazione vaginale. Ecco alcuni esempi di rimedi naturali per la secchezza vaginale.
Intensi rapporti intimi
La regione genitale è una zona molto sensibile del corpo, e per questo motivo può facilmente subire piccoli traumi, soprattutto nei casi in cui una donna ha rapporti intimi molto intensi. Tuttavia, l’emorragia è di solito piccola ed è possibile sentire qualche dolore o fastidio dopo il rapporto sessuale.
Cosa fare: normalmente, si consiglia solo di tenere pulita la regione intima, soprattutto in caso di mestruazioni. Tuttavia, se il dolore è forte o l’emorragia impiega molto tempo a fermarsi, può essere necessario consultare un ginecologo.

Infezione vaginale
Vari tipi di infezione vaginale, come la cervicite o una malattia trasmessa sessualmente, causano l’infiammazione delle pareti della vagina. Quando questo accade c’è un rischio molto alto che si verifichino piccole piaghe durante il rapporto sessuale, causando sanguinamenti.
Tuttavia, è anche possibile, se il sanguinamento è causato da un’infezione, avere altri sintomi come bruciore nella regione vaginale, prurito, cattivo odore e perdite biancastre, giallastre o verdastre. Impara come identificare un’infezione vaginale.
Cosa fare: Ogni volta che si sospetta un’infezione vaginale, è molto importante consultare un ginecologo per fare dei test per identificare il tipo di infezione. La maggior parte delle infezioni può essere trattata con l’uso corretto di antibiotici, ed è per questo che la consulenza medica è così importante.
Polipo vaginale
I polipi vaginali sono piccole escrescenze benigne che possono comparire sulla parete della vagina, che a causa del contatto e dell’attrito con il pene durante i rapporti intimi, possono finire per sanguinare.
Cosa fare: se il sanguinamento è ricorrente, si può consultare il ginecologo per valutare la possibilità di rimuovere i polipi attraverso un piccolo intervento chirurgico.
Cancro nella vagina
Anche se non è così comune, la presenza del cancro nella vagina può anche causare sanguinamento durante o dopo il contatto intimo. Questo tipo di cancro è più comune dopo i 50 anni o nelle donne con comportamenti a rischio, come avere più partner o avere rapporti non protetti, per esempio.
Altri sintomi possono includere perdite maleodoranti, dolore pelvico costante, sanguinamento al di fuori dei periodi mestruali o minzione dolorosa. Scopri altri segni che possono aiutare a identificare il cancro vaginale.
Cosa fare: Ogni volta che si sospetta un cancro, è molto importante andare il più presto possibile da un ginecologo per i test, come un Pap test, per confermare la presenza di cellule tumorali, e iniziare immediatamente il trattamento per ottenere i migliori risultati.